A PIEVE DI CADORE RIAPRE IL MARC – MUSEO ARCHEOLOGICO CADORINO

A PIEVE DI CADORE RIAPRE IL MARC – MUSEO ARCHEOLOGICO CADORINO

Il museo sarà visitabile tutti i giorni fino al 31 ottobre e nei mesi primaverili propone un ricco calendario di attività che si inseriscono nel Progetto Interreg IT-AU 2014-2020 “Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”. In attesa dell’apertura continuativa estiva, anche la Casa natale di Tiziano Vecellio riapre su prenotazione.

Anche quest’anno la Magnifica Comunità di Cadore annuncia la riapertura del MARC – Museo Archeologico Cadorino e della Casa natale di Tiziano Vecellio: con l’arrivo della bella stagione, infatti, Pieve di Cadore si appresta a dare il benvenuto ai suoi ospiti arricchendo la sua offerta culturale. Il Museo Archeologico Cadorino, che raccoglie le testimonianze del passato della regione cadorina, rappresenta per l’area dolomitica una piacevole eccezione per importanza: in esso infatti sono conservati reperti preromani (a partire dal VI sec. a.C.) e romani di fondamentale importanza rinvenuti soprattutto nel secondo dopoguerra, che permettono di ricostruire ampi frammenti di storia antica. Il museo ha riaperto sabato 1° aprile e sarà visitabile fino a 31 ottobre 2023, con orario 9:30 – 12:30 e 15:00-18:00.

La Casa Natale di Tiziano Vecellio, invece, in attesa dell’estate quando sarà garantita l’apertura, sarà accessibile a visite su prenotazione o, in alternativa, su richiesta da presentare al MARC.

Nei mesi primaverili si susseguiranno occasioni di riscoprire il patrimonio in maniera interattiva attraverso la didattica museale, ci saranno attività laboratoriali, concertistiche e teatrali che approfondiranno i temi dei musei e del Cadore. Questo è possibile grazie al Progetto Interreg IT-AU 2014-2020 “Conoscere la storia e i beni culturali nell’area Dolomiti Live”, di cui la Magnifica è capofila e che ha offerto l’opportunità di riscoprire i musei della Rete Museale Cadore Dolomiti attraverso iniziative coinvolgenti.

Il settore museale della Magnifica Comunità di Cadore – spiega Matteo Da Deppo, il direttore dei musei della Magnifica Comunità di Cadore- dà seguito anche nel 2023 alle tante iniziative supportate negli ultimi anni. In previsione dell’estate stiamo lavorando su alcune esposizioni da realizzare presso la Casa di Tiziano e per quanto riguarda l’archeologia sicuramente nell’anno corrente il Museo sarà fornito di un nuovo catalogo”.

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...