LA 46.a DOBBIACO-CORTINA AI “RED DEVILS”  BRIGADOI E BOERJESJOE A UN PASSO DAL CIELO

LA 46.a DOBBIACO-CORTINA AI “RED DEVILS” BRIGADOI E BOERJESJOE A UN PASSO DAL CIELO

La granfondo Dobbiaco-Cortina ammalia e stupisce ancora. Oggi si correva la 46.a edizione della granfondo che unisce le province di Bolzano e di Belluno e due territori, quelli di Dobbiaco e Cortina, che mettono insieme le forze per far vivere ai fondisti italiani, e non solo, un’esperienza da ricordare. Il team Internorm ha festeggiato sotto le splendide Tofane, con il trentino Mauro Brigadoi e la svedese Malin Boerjesjoe entrambi autori di un’eccezionale prova.

In partenza a Landro-Tre Cime, sotto le “giganti” vette dolomitiche, si respirava un’atmosfera quasi da Coppa del Mondo (che si correva poco lontano a Dobbiaco), con una fila di bandiere che sventolavano a simboleggiare ben 32 nazioni iscritte allo storico evento. Dopo un giro di lancio di 2 km il gruppo si è diretto verso l’incantevole Lago di Dobbiaco, dove c’era il giro di boa. Davanti alla casa cantoniera, a circa 14 km dal via dopo aver passato il Cimitero di Guerra, è sfilato un quintetto composto dai “red devils” del Team Internorm Mauro Brigadoi e Francesco Ferrari, lo svizzero Jason Rueesch, ed infine i due del Team Robinson Trentino Stefano Dal Magro e Tyler Kornfield (USA). Più staccati a circa 5” gli altoatesini Manuel Amhof (Team Futura) e Thomas Rinner (Team Robinson), i quali poi hanno ripreso le code del quintetto al panoramico passaggio accanto al Lago di Landro. A Passo Cimabanche, punto più alto della gara (1534m) posto al 26° km, il trentino Mauro Brigadoi ha deciso di rompere gli schemi tentando la fuga e guadagnando già 8 secondi sul compagno di squadra modenese Francesco Ferrari, seguito poi con quasi due minuti di ritardo dall’americano Tyler Kornfield. La Dobbiaco-Cortina ha regalato una serie di panorami mozzafiato, come ad esempio il nuovo tratto di pista a “Pian de Loa”, un autentico paradiso immerso nella natura subito dopo Ospitale, apprezzato e conosciuto da tutta Italia grazie alla celebre serie tv “A un passo dal cielo” girata lo scorso anno.

La gara maschile è stata studiata a tavolino proprio dai due protagonisti di giornata: Francesco Ferrari e Mauro Brigadoi, con quest’ultimo ad allungare alle porte di Cortina sul compagno di squadra. Con un tempo di 2h04’24” il trentino Brigadoi è andato a vincere per la prima volta la Dobbiaco-Cortina, battendo Ferrari, vincitore lo scorso anno nella medesima prova, e Kornfield, compagno dell’atleta di Coppa del Mondo Rosie Brennan, in gara a pochi passi alla Nordic Arena. Brigadoi soddisfatto ha commentato: “Oggi avevamo deciso a tavolino la gara con Francesco Ferrari, avevamo in mente di attaccare sotto il punto più alto di Cimabanche e ci siamo riusciti. Siamo andati via in due e poi da lì abbiamo fatto cambi regolari fino a 4 km dall’arrivo, dove ho provato ad allungare perché sapevo che in volata avrei trovato un avversario tosto come Francesco, lui è molto veloce. È andata bene, soprattutto perché siamo arrivati primo e secondo e per la squadra è un grandissimo risultato”.

La gara femminile non ha avuto particolari colpi di scena, o meglio, l’azione decisiva è partita nelle prime fasi con la svedese Malin Boerjesjoe a prendere subito il largo, mentre ad inseguirla sono state l’austriaca Anna Schmidhofer, la svizzera Nicole Donzallaz e la giovane francese (classe 2000) Leonie Harivel. Le stesse hanno sfilato nell’ordine davanti alla casa cantoniera, così come al Lago di Landro. L’inarrestabile svedese ha proseguito imperterrita l’azione e a Passo Cimabanche ha incrementato addirittura il vantaggio, mentre l’austriaca Schmidhofer registrava un distacco di oltre 4’. A Cortina, in zona autostazione, la svedese ha concluso la cavalcata in solitaria con un tempo di 2h20’17”, mentre il podio tutto straniero è stato completato poi dall’austriaca Schmidhofer e dalla svizzera Donzallaz. Con la corona d’alloro al collo la svedese Boerjesjoe ha raccontato: “La gara è andata davvero bene, più di quanto mi aspettassi. È stata una sorpresa molto positiva! L’anno scorso ho gareggiato nella gara skating, quindi conoscevo già buona parte del tracciato. La granfondo Dobbiaco-Cortina è una delle migliori gare a cui io abbia mai partecipato, l’atmosfera è fantastica ed è sempre bello poter tornare”. Peccato per l’azzurra Asia Patini, 7.a, la quale ha bisticciato con gli sci, poco performanti quest’oggi.

All’arrivo erano presenti il presidente della granfondo Dobbiaco-Cortina Herbert Santer, il vice Igor Gombac, il sindaco di Dobbiaco Martin Rienzner, il sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ad applaudire assieme al pubblico gli eroi di giornata. La 46.a edizione è stata inoltre onorata dagli immancabili senatori: Karl Walder, Sergio Bachmann ed Hansjörg Bergmann. La Dobbiaco-Cortina attira ogni anno moltissimi affezionati degli sci stretti di ogni età: oggi il più giovane fondista in gara aveva 19 anni e il “veterano” del gruppo ne aveva 78.

Domani ci sarà il bis e si scierà sempre sulla stessa distanza ma in tecnica libera, con molti altri affezionati fondisti e due personaggi d’eccezione: il norvegese Petter Northug e la polacca Justyna Kowalczyk a scatenarsi in gruppo.

42 km CT – Men

1 Brigadoi Mauro T. Internorm Alpenplus 02:04:24; 2 Ferrari Francesco T. Internorm Alpenplus 02:04:32; 3 Kornfield Tyler 02:06:20; 4 Bosin Emanuele Team Futura – Asd White Fox 02:06:24; 5 Suhonen Verneri Electrofit 02:06:30; 6 Rueesch Jason 02:06:43; 7 Rinner Thomas Robinson Skiteam 02:07:05; 8 Dal Magro Stefano Robinson Skiteam 02:07:10; 9 Bochkarev Alexander  2:07:34; 10 Amhof Manuel Team Futura – Asd White Fox 02:07:46

42 km CT – Women

1 Boerjesjoe Malin T. Internorm Alpenplus 02:20:17; 2 Schmidhofer Anna Ski-Willy Marathon Team Austria 02:24:29; 3 Donzallaz Nicole Vltava Fund Ski Team 02:25:20; 4 Harivel Leonie Sc Agy 02:30:42; 5 Weltert Karin Xc-Ski.De A|N Skimarathon Team 02:32:09; 6 Giordan Anna Asd Sci Club Valle Stura 02:35:12; 7 Patini Asia Robinson Skiteam 02:35:24; 8 Nipius Marlies Birkis 02:38:16; 9 Piller Caterina Robinson Ski Team 02:44:52; 10 Pessey Iris Ski-Willy Marathon Team Austria 02:45:02

logo

Related posts

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Anche l’Associazione Albergatori di Cortina saluta l’inverno tirando le somme della stagione turistica che sta per concludersi. 6.461.026. Tanti sono stati i passaggi che Cortina Skiworld ha rilevato sugli impianti dal 1° gennaio al 19 marzo 2023, mentre Federalberghi aveva già sottolineato come...

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO:  HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO: HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

Un finale che si è confermato un vero successo quello di “GustArte, insolita storia d’amore tra un tavolo ed una tavolozza” , il workshop lanciato dall’Istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite e reso possibile grazie anche al supporto dell’associazione Cortina...

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D’AMPEZZO

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D'AMPEZZO

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, annulla l’appuntamento di sabato 1° aprile con il “Requiem” di Wolfang Amadeus Mozart, produzione prevista in scena all’Alexander...

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

Una stagione lunga e ricca di soddisfazione per Cortina Snowboard Club, che scende in pista ancora una volta al fianco di FISI - Federazione Italiana Sport Invernali. La conferma di questo rapporto di lunga durata arriva con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti Snowboard PSL e...

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine...

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

Ieri verso le 18.15, su segnalazione dei Carabinieri, la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per due escursionisti in difficoltà nella zona del Rifugio Vandelli. Dalle prime informazioni i due turisti israeliani di 24 anni si trovavano tra il Rifugio e il lago, con una...

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...