INTERVENTI IN MONTAGNA

INTERVENTI IN MONTAGNA

SOCCORSA ESCURSIONISTA PER SFINIMENTO
Attorno alle 18.20 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione della Val Giralba, per una escursionista sfinita dalla stanchezza. La 43enne di Ferrara, che stava scendendo assieme al marito lungo il sentiero numero 103, all’altezza del Pian de le Salere, a 1.400 metri di quota, non era più stata in grado di proseguire. Recuperata dal tecnico di elisoccorso, la donna è stata accompagnata all’ospedale di Pieve di Cadore per accertamenti. Una squadra del Soccorso alpino di Auronzo è invece andata incontro al marito. È per fortuna rientrato l’allarme per un escursionista disperso nella zona di Malga Mezzomiglio, per cui erano stati attivati il Soccorso alpino dell’Alpago e quello delle Prealpi Trevigiane. A far partire la ricerca gli amici di un uomo, partito più tardi, con il quale avrebbero dovuto trovarsi, ma che non si era presentato all’appuntamento, senza essere raggiungibile al cellulare. Poco dopo l’uomo è stato rintracciato dai compagni e l’allarme è cessato.

SI ALLONTANA DA CASA, RITROVATA NELLA NOTTE

Alle 3.30 circa il Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane è stato attivato per partecipare, assieme a Vigili del fuoco e Carabinieri, alle ricerche di una 75enne di Pieve di Soligo (TV), che si era allontanata dalla propria abitazione senza dare più notizie di sé, facendo preoccupare i familiari. Le squadre hanno quindi avviato le perlustrazioni lungo strade e viabilità secondaria tra Solighetto e Refrontolo, controllando boschi e la zona collinare, finché la donna non è stata fortunatamente rinvenuta verso le 6 nella casa di parenti, ai quali si era rivolta. In via precauzionale, la 75enne è stata quindi affidata per accertamenti al personale sanitario e l’allarme è rientrato.

INTERVENTO NELLA NOTTE SULLA GRANDE DI LAVAREDO

Recuperati nella notte due alpinisti bavaresi, rimasti bloccati a 2.600 metri di altitudine sulla Grande delle Tre Cime di Lavaredo. Questa notte verso l’una il Soccorso alpino di Auronzo è stato attivato dalla Centrale del Suem per due uomini tedeschi di 37 e 26 anni, che dicevano di avere rotto le corde al momento di rientrare, dopo essere saliti dalla Via normale, e di non essere più in grado di proseguire. Sei soccorritori si sono portati all’inizio della via, mentre nevischiava e si stava formando una patina ghiacciata sulla roccia, e hanno cominciato la salita, finché non li hanno individuati a circa metà del rientro. I due avevano abbandonato le corde più in alto, tentando di scendere slegati arrampicottando, per poi essere costretti a fermarsi. Dopo averli assicurati, la squadra è ridiscesa velocemente con loro lungo il tracciato per arrivare alle 4.30 al Rifugio Auronzo, dove gli alpinisti avevano la macchina e dove si sono fermati per le ultime ore della notte. I soccorritori sono quindi rientrati.

logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...