IL VILLAGGIO OLIMPICO 2026 A CORTINA POSSA ESSERE UN’EREDITA’ AL SERVZIO DELLO SPORT, DELLA COMUNITA’, DEL LAVORO,  ANCHE DOPO LE OLIMPIADI

IL VILLAGGIO OLIMPICO 2026 A CORTINA POSSA ESSERE UN’EREDITA’ AL SERVZIO DELLO SPORT, DELLA COMUNITA’, DEL LAVORO, ANCHE DOPO LE OLIMPIADI

Il nuovo Comitato composto dalle maggiori associazioni di operatori economici di Cortina d’Ampezzo – Associazione Albergatori di Cortina d’Ampezzo – Consorzio Esercenti Impianti a Fune di Cortina, San Vito, Auronzo e Misurina – Nuovo Ospedale di Cortina d’Ampezzo, Ascom commercianti e sezione rifugi – è promotore della proposta di costruire il prossimo Villaggio Olimpico 2026 con l’obiettivo di durevole servizio a disposizione della comunità e riqualificazione urbana a beneficio della valle.  
La proposta è stata ufficialmente inviata alle più importanti Istituzioni del territorio: al sindaco di Cortina Gianpietro Ghedina, al Presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin, al Presidente della Regione Luca Zaia, al Presidente della Fondazione Olimpiadi 2026 Giovanni Malagò e all’Amministratore Delegato della società “Infrastrutture Milano-Cortina 2026 SpA” Luigi Valerio Sant’Andrea.

Costruire in modo sostenibile pensando al futuro
Il Villaggio Olimpico potrebbe, dopo le gare, restare a disposizione della Comunità diventando un centro servizi per sportivi e lavoratori. Cortina d’Ampezzo ha una indiscussa vocazione turistica e di eccellenza negli sport invernali, ma mentre vengono ristrutturati antichi alberghi in disuso per ampliare l’accoglienza turistica, mancano almeno 1.000 posti letto per il personale scolastico, sociosanitario, della pubblica sicurezza oltre al personale relativo ad alberghi, ristoranti, negozi, impianti di risalita.

Tale personale per lunghi periodi dell’anno, è obbligato a spostamenti pendolari per andare e tornare dal posto di lavoro, con grandi conseguenze sul traffico e dunque sull’ l’inquinamento della Valle.

Il Comitato pensa ad una struttura che combini le esigenze dei lavoratori e quelle degli sportivi realizzando un Centro di alta di formazione professionale e sportiva. Possibilità di una residenza sia pur temporanea in prossimità del luogo di lavoro e una formazione sportiva di qualità, contribuirebbero ad elevare la professionalità ricettiva e sportiva di Cortina permettendo al contempo una progettualità di destagionalizzazione della località con richiamo nazionale e internazionale.

Il Comitato propone dunque una visione di più lungo termine che lascerebbe in eredità alla comunità locale un Villaggio dello Sport e del Lavoro, invece di smantellare quanto costruito subito dopo le Olimpiadi, con ulteriori costi ambientali e di dismissione.

A supporto della sostenibilità del progetto, il Comitato dà la propria disponibilità a costituire una struttura consortile per la gestione del Villaggio dello Sport e del Lavoro, prevendendo la corresponsione di un canone annuo proporzionato a numero di posti letto e infrastrutture disponibili.

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...