Tokyo 2021: Cortina al fianco della XXXII Olimpiade, aspettando il 2026.

Tokyo 2021: Cortina al fianco della XXXII Olimpiade, aspettando il 2026.

Tutto pronto allo Stadio Olimpico di Tokyo per la cerimonia che aprirà la  tanto attesa XXXII Olimpiade, rinviata nel 2020 a causa della pandemia da COVID-!9.

L’appuntamento è domani, venerdì 23 luglio alle ore 13,00 italiane, per dare il via allo spettacolo che rappresenta la massima espressione dello sport, in grado da sempre di veicolare i valori di uguaglianza, rispetto, impegno e passione.

Sarà uno show a porte chiuse quello della cerimonia d’apertura, ma non mancherà il calore di un  pubblico entusiasta, davanti agli schermi di tutto il mondo.

Cortina d’Ampezzo seguirà  queste Olimpiadi con grande emozione, e manda oggi un caloroso augurio a Tokyo, camminando al suo fianco attraverso un percorso che guarda i Giochi Olimpici Invernali Milano – Cortina 2026.

“Quello che stiamo vivendo”, commenta il sindaco di Cortina , Gianpietro Ghedina,  è un periodo di grandi cambiamenti, a Cortina d’Ampezzo come nel mondo. Cambiamenti che vanno affrontati con lungimiranza e ottimismo, con strategia, investendo nei grandi eventi sportivi, che sono una potente leva di aggregazione e parlano un linguaggio universale.

Perché anche attraverso le grandi manifestazioni sportive ed il forte spirito di appartenenza che le caratterizza si raccontano la storia dell’umanità e le sue eccellenze.

La Regina delle Dolomiti ha deciso di vivere questi momenti guardando al domani, con fiducia e con lo stesso spirito di squadra degli atleti che hanno gareggiato sulle nostre piste nei grandi eventi sportivi quali le Olimpiadi del 1956 e i Mondiali di sci Alpino dello scorso febbraio.

È mancato il pubblico, sì, ma non il calore umano sprigionato dall’adrenalina che gli atleti hanno saputo donare in gara dando il meglio di sé al mondo, che li ha guardati e sostenuti davanti agli schermi.

Cortina d’Ampezzo, Patrimonio UNESCO dell’Umanità, palcoscenico di eventi di calibro internazionale in continua evoluzione guarda ai Giochi Olimpici invernali del 2026, e con un forte senso di fratellanza olimpica fa i migliori auguri a Tokyo, ed a tutti i partecipanti alla manifestazione.

Sono certo che lo spirito sportivo accompagnerà questa competizione in un’edizione ricca di emozioni.

Buone Olimpiadi di Tokyo a tutti!”

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...