CORONAVIRUS: DAL VENETO UNA GUIDA DIDATTICA PER BAMBINI

CORONAVIRUS: DAL VENETO UNA GUIDA DIDATTICA PER BAMBINI

Il coronavirus spiegato ai più piccoli: cos’è, da dove viene, come si diffonde, come contrastarlo, le buone abitudini igieniche da osservare per non contagiarsi e non contagiare. Ci hanno pensato a tempo di record i fondatori del “Children’s Museum” di Verona, insieme al team editoriale della società padovana di divulgazione scientifica Pleiadi, specializzata nel promuovere progetti educativi per scuole e famiglie nelle discipline Stem (scienze, matematica, ingegneria e tecnologia), in particolare per i più piccoli. Lucio Biondaro e Alessio Scaboro, ‘anima’ di Pleiadi e ideatori del museo veronese, hanno messo insieme competenze scientifiche e sensibilità pedagogica, editoria e grafica per creare una guida ‘galattica’, da diffondere in tutto il mondo, in tutte le lingue, che risponda alle domande dei più piccoli e aiuti gli adulti, genitori e insegnanti, a spiegare perché e come si affronta la pandemia generata dall’invisibile Sars-Cov-2.

Questo strumento simpatico, colorato, essenziale nei testi e intuitivo nella grafica – commenta l’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan- è una idea geniale e totalmente gratuita che il Museo dei Bambini di Verona, ha condiviso con le altre tre ‘Città del bambino’ presenti in Italia (Milano, Genova e Roma) e sta veicolando, sempre con la clausola della totale gratuità, in tutti i paesi del mondo. La guida aiuta i bambini, ma anche famiglie e scuole, a comprendere quale sfida il mondo intero stia affrontando e fa sentire tutti, anche i più piccoli, protagonisti ‘coraggiosi’ di questa battaglia. Ringrazio il Children’s museum di Verona per l’intuizione e la generosa condivisione: genitori e insegnanti hanno bisogno, ora più che mai, di strumenti didattici, rigorosi e corretti nei contenuti, ma agili e accattivanti nella forma, per parlare ai bambini, senza generare ansie ma con la dovuta correttezza scientifica e la necessaria consapevolezza. E ringrazio gli autori per aver portato un pezzo d’Italia in giro per il mondo, facendo ancora una volta scuola: le pagine della ‘Guida galattica’ sono tradotte in tutte le lingue del mondo, grazie anche alla collaborazione (anch’essa completamente gratuita) dei docenti dell’università Cà Foscari di Venezia, ma in tutti i paesi del mondo sono bilingui conservando lo ‘speach’ italiano”.

La ‘Guida Galattica al Coronavirus’ dei Musei dei bambini d’Italia, per ora solo online nei canali ‘social’ dei quattro musei, è già stata richiesta e diffusa a scuole, centri culturali e didattici, aziende multinazionali, istituzioni e famiglie di oltre trenta Paesi di cinque continenti e tradotta in decine di lingue, dall’arabo al giapponese. A breve la società Pleiadi le affiancherà anche un video e una app, per rendere ancora più ‘virale’ il messaggio per i più piccoli e l’invito ad mettere in pratica i 6 piccoli gesti che potranno salvare il mondo.

Chi volesse stampare questa bella pubblicazione (a proprie spese o con uno sponsor) dovrà osservare due clausole: mantenere il testo-matrice in lingua italiana e fare una donazione, anche piccola, alla Protezione Civile italiana – aggiunge l’assessore – Una doppia condizione che gli ideatori impongono a tutti i loro referenti esteri, in linea con il valore pedagogico e morale di questa iniziativa”.

Quando l’emergenza sarà finita, e tutti siamo certi che finirà –conclude Donazzan – sarà mia cura far stampare due copie di questo prezioso sussidio per portarle all’attenzione del presidente del Veneto Zaia e del presidente della Repubblica Mattarella. Mi piacerebbe che potessero vedere e toccare con mano anche questo piccolo ma significativo ‘pezzo d’Italia’ che sta contagiando il mondo in termini di informazione, educazione e cultura”.

La Guida Galattica al Coronavirus è scaricabile al seguente link

https://www.cmverona.it/guida-galattica-coronavirus/

logo

Related posts

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

Il legame che il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha con i propri territori è profondo e centrale: i Giochi abbracceranno territori e culture diverse su un arco di 22 mila chilometri quadrati e, in ottica di sostenibilità...

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

Imparare ad accettare eventi e stati d’animo con un approccio non giudicante per vivere una vita più saggia, sana e soprattutto appagante. In concomitanza con la Giornata Mondiale della Felicità, l’Associazione Albergatori di Cortina annuncia la seconda edizione di Cortina Mindfulness Weekend...

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

Sventola il tricolore sulla terza e conclusiva giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico di Cortina d’Ampezzo, discipline tecniche. È stata festa grande per l’Italia che sulla Olympia delle Tofane, dove si è gareggiato in slalom, ha conquistato due vittorie e un terzo...

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

“Sull’Olympia delle Tofane, oggi Renè De Silvestro ha scritto oggi una nuova pagina storica di una carriera sportiva che è già da antologia e promette ancora tante soddisfazioni. Bravo Renè, più forte delle sfortune della vita, più forte di tutti in pista”. Così il Presidente della Regione...

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

“La DMO Dolomiti Bellunesi si trasforma in fondazione di partecipazione, ovvero uno strumento più adeguato per interpretare le modalità operative di una moderna DMO  capace di mettere in relazione il ruolo di governance del pubblico con quello operativo degli operatori privati e consentire di...

CORTINA D’AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: “LA POLEMICA NON AIUTA”

CORTINA D'AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: "LA POLEMICA NON AIUTA"

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, interviene sui temi caldi del paese: “La polemica non aiuta”. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco Lorenzi. L’ incontro indetto dal Comitato Civico per sabato 18 marzo, offre lo spunto per una serie di chiarimenti e...

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE”.

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE".

“Sono dati estremamente positivi quelli degli arrivi e delle presenze nella montagna veneta, che ci permettono di guardare con positività al bilancio della stagione sciistica invernale. In attesa dei dati definitivi del primo trimestre 2023, che avremo a breve, nel solo mese di dicembre 2022...