CURLING: CAMPIONATO JUNIORES MASCHILE E FEMMINILE 2019

CURLING: CAMPIONATO JUNIORES MASCHILE E FEMMINILE 2019

Curling Club Dolomiti Fontel

Comunicato stampa

Parità di genere raggiunta, quantomeno nel campionato juniores di curling ,dove le squadre femminili del dolomiti Fontel sono in testa con pieno merito per quanto fatto vedere in questo inizio di stagione.
Proprio nello scorso fine settimana sia Lo skip Marta Lo Deserto che Stefania Constantini con le rispettive compagne si sono distinte per i risultati convincenti anche contro le formazioni maschili.
Tutto ciò conferma i turni precedenti dove avevano già evidenziato uno stato di forma buono tanto da permettersi di portare a casa i tre punti con le formazioni maschili di Cembra e Pinerolo.
Gli allenatori Alessandro Zisa, ,Fabio Alverà e Michele Gusella si godono il momento, tenendo bene i piedi per terra e la barra dritta , il lavoro da fare è ancora tanto e le formazioni maschili che inseguono in classifica a poca distanza si rifaranno sotto con tutte le loro capacità tecniche e agonistiche , a partire dal curling Club 66 allenati da Diana Gaspari , skip Giacomo Colli che con Alberto Zisa , Francesco De Zanna , Alberto Cavallero e Mattia Sottsass , hanno ripreso, con tre vittorie e una sconfitta , a marciare bene in campionato anche in vista del Challenge che tra 10 giorni definirà contro il Cembra 88 quale formazione rappresenterà l’italia ai prossimi campionati del mondo di Lohia in Finlandia.
Stessa cosa per Stefania Constantini, Giulia Zardini Lacedelli, Lorenza Piccin,Denise Fundone,Katia Sottsass campionesse d’Italia in carica che affronteranno nel classico derby e per il terzo anno consecutivo, le amiche/avversarie del Dolomiti Lo Deserto che con Federica e Francesca Ghedina, Erica Siorpaes,Emily Ghezze definiranno nel challenge previsto allo stadio olimpico di Cortina chi andrà in Finlandia in una sfida prevista al meglio delle cinque partite .
Quindi prossimo appuntamento sul ghiaccio dell’olimpico dall’otto al dieci novembre per la sfida per i mondiali.
Classifica:
1) Dolomiti Fontel Lodeserto
2) Dolomiti Fontel Constantini
3) Trentino curling Cembra
4) C.C 66 Colli
5) Pinerolo
6) Tofane
7) Cembra 88
8) Lago santo
9) Luserna
10) Claut

logo

Related posts

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...