Cortina Summer Party: un successo.

Cortina Summer Party: un successo.

Tra campionissimi come Kristian Ghedina e Sofia Goggia, giovani guest star della cucina come Simone Finetti, attrici come Pilar Fogliati, gli amatissimi chef ampezzani da sempre colonna portante dell’evento, imprenditori e giornalisti, eccellenze della gastronomia come Alba e Parma, è andato in scena l’evento che meglio racconta Cortina e la sua capacità di essere, in occasioni speciali, il centro del mondo. Tra i protagonisti anche la Fondazione 2021, in una Cortina che sa valorizzarsi e che guarda al futuro, ai Mondiali di Sci 2021 e alle Olimpiadi del 2026

 

C’è chi ha imparato a tirare la pasta con Simone Finetti, uno dei protagonisti di “Masterchef”, chi ha capito come si gustano – e come si pronunciano in ladino – le migliori ricette di ristoranti e hotel di Cortina, chi ha puntato gli occhi e non solo verso le prelibatezze di Alba e Parma, e chi ha conquistato la giuria con la sua mise in stile tirolese. Il decimo anniversario del Cortina Summer Party è stato un successo annunciato.

In molti – più di 800 persone nonostante il meteo incerto fino all’ultimo – hanno voluto partecipare all’evento, erede delle memorabili feste degli anni ’60 e ’70 di Marta Marzotto e Ascanio Palchetti, che da solo riassume il meglio dell’estate ampezzana: noti frequentatori della località, imprenditori, giornalisti, personalità in vista fortemente legate a questo territorio.

In fondo il primo social network del mondo è stato un tavolo apparecchiato, intorno a cui raccontarsi, incontrare amici e scoprire nuove realtà: il Cortina Summer Party esalta questo concetto grazie alla speciale alchimia che si è creata, oggi più che mai, tra la location – i prati del rifugio Socrepes, di fronte alle Tofane – i partecipanti, la gastronomia di montagna, con oltre 25 stand di prelibatezze – e l’atmosfera speciale che si respira a questa altitudine.

Hanno inaugurato l’appuntamento più glamour di Cortina insieme al sindaco Gianpietro Ghedina, il presidente di Fondazione Cortina 2021 Alessandro Benetton, e Sofia Goggia, regina olimpica di discesa libera, che proprio al Summer Party ha annunciato che sarà con Kristian Ghedina ambassador dei Mondiali di Cortina 2021.

Tutte personalità fortemente legate a Cortina, e grandi sostenitrici dei progetti che vedranno la luce nei prossimi anni.

L’evento è poi entrato nel vivo: uno dei momenti clou è stata la premiazione per i migliorioutfit in stile tirolese, come è ormai tradizione del Cortina Summer Party. La coppia dello sci Kristian Ghedina e Sofia Goggia ha consegnato il Premio Cortina 2021 per il look tirolese più “sportivo”, mentre i premi Stile Uomo e Donna sono stati decretati da giurie di giornalisti.

Il focus del giorno, però, è stato il tour nella gastronomia di montagna: l’occasione di scoprire, in punta di forchetta, il meglio di ciò che offrono Cortina e le Dolomiti. Oltre agli Ambassador Chef Ambassador di Cortina 2021 e il Consorzio Tutela Prosecco Doc, partner di Fondazione Cortina 2021, c’erano infatti chef e ristoratori della migliore tradizione ampezzana. Tra uno stand e l’altro gli ospiti hanno potuto assaggiare le ricette di Maurizio Aluotto (Hotel Bellevue), Luigino Alzanello (Villa Oretta), Gianluca Beltramini (Hotel Cortina), Antonio Cennamo (Hotel Faloria), Alessandro Favrin (Rosapetra Resort), Pierluigi Orlando (Golf Club), Fabio Pompanin (Al Camin), Marco Pinelli (Hotel Cristallo), Graziano Prest (Tivoli), Luigi Sarsano (Hotel Savoia) e la Famiglia Dall’Ava (LP26).

Altrettanto ben rappresentati la pâtisserie e il ramo ghiottonerie, con le dolci proposte – rispettivamente – di Massimo Alverà dell’omonima pasticceria e di Francesco Carossa e Cristian Beduschi dell’Embassy.

Particolarmente apprezzata la novità ideata dal critico gastronomico e giornalista Marco Colognese, che ha curato personalmente L’angolo stra(m)palato, il corner che, nel decennale del riconoscimento delle Dolomiti Patrimonio Unesco, ha valorizzato le dueCittà Creative Unesco per la Gastronomia italiane, Parma e Alba. Ospiti speciali, per il Team di VIA Parma, Enrico Bergonzi di El Vedel – Podere Cadassa, presidente dei Parma Quality Restaurant, e per il Team VIA di Alba Federico Gallo della stellata Locanda del Pilone.

Tante le guest star: Simone Finetti, una delle principali rivelazioni di Masterchef, che ha mostrato come si “tira la pasta”: 30 anni da compiere, eletto primo Master of Pasta italiano dalla Voiello, frequenta la scuola di alta cucina Alma di Gualtiero Marchesi ed è un astro in piena ascesa. Tra gli stand e i fornelli anche un maestro emergente come Stephan Zippl del ristorante 1908 al Parkhotel Holzner di Soprabolzano, oltre al ristorante Biagi, con piatti della tradizione bolognese, e le golose specialità di Borgoluce, delle colline tra Conegliano e di Valdobbiadene.

L’edizione 2019 del Cortina Summer Party è stata quella del lancio del Bologna Country Party, novità assoluta che chiude l’estate. In un ideale passaggio di testimone, Gianluca Lolli, responsabile Ufficio Federazioni di Confcommercio Ascom Bologna, ha raccontato l’evento, ispirato a quello ampezzano, del prossimo 15 settembre. Appuntamento quindi nel parco secolare di Villa Dolfi Ratta, tenuta settecentesca di San Lazzaro, alle porte della città, per il picnic più esclusivo dell’anno.

Foto Giacomo Pompanin

logo

Related posts

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

Il legame che il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha con i propri territori è profondo e centrale: i Giochi abbracceranno territori e culture diverse su un arco di 22 mila chilometri quadrati e, in ottica di sostenibilità...

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

Imparare ad accettare eventi e stati d’animo con un approccio non giudicante per vivere una vita più saggia, sana e soprattutto appagante. In concomitanza con la Giornata Mondiale della Felicità, l’Associazione Albergatori di Cortina annuncia la seconda edizione di Cortina Mindfulness Weekend...

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

Sventola il tricolore sulla terza e conclusiva giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico di Cortina d’Ampezzo, discipline tecniche. È stata festa grande per l’Italia che sulla Olympia delle Tofane, dove si è gareggiato in slalom, ha conquistato due vittorie e un terzo...

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

“Sull’Olympia delle Tofane, oggi Renè De Silvestro ha scritto oggi una nuova pagina storica di una carriera sportiva che è già da antologia e promette ancora tante soddisfazioni. Bravo Renè, più forte delle sfortune della vita, più forte di tutti in pista”. Così il Presidente della Regione...

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

“La DMO Dolomiti Bellunesi si trasforma in fondazione di partecipazione, ovvero uno strumento più adeguato per interpretare le modalità operative di una moderna DMO  capace di mettere in relazione il ruolo di governance del pubblico con quello operativo degli operatori privati e consentire di...

CORTINA D’AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: “LA POLEMICA NON AIUTA”

CORTINA D'AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: "LA POLEMICA NON AIUTA"

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, interviene sui temi caldi del paese: “La polemica non aiuta”. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco Lorenzi. L’ incontro indetto dal Comitato Civico per sabato 18 marzo, offre lo spunto per una serie di chiarimenti e...

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE”.

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE".

“Sono dati estremamente positivi quelli degli arrivi e delle presenze nella montagna veneta, che ci permettono di guardare con positività al bilancio della stagione sciistica invernale. In attesa dei dati definitivi del primo trimestre 2023, che avremo a breve, nel solo mese di dicembre 2022...