CURLING CLUB 66: DOPO UN’OTTIMA STAGIONE SI AGGIUDICANO LA MEDAGLIA D’ARGENTO NELLA CATEGORIA JUNIORES

CURLING CLUB 66: DOPO UN’OTTIMA STAGIONE SI AGGIUDICANO LA MEDAGLIA D’ARGENTO NELLA CATEGORIA JUNIORES

CURLING CLUB DOLOMITI FONTEL
Via delle Guide Alpine 3
32043 Cortina

Cortina 11/03/19

comunicato stampa

il Cembra 88 si riconferma campione d’Italia nella categoria juniores e saranno anche per la prossima stagione la squadra di riferimento , ma in evidenza si è messo anche il curling 66 di Cortina che si è avvicinato alle prestazioni dei favoriti e sicuramente rappresenterà un valido avversario nel challenge che li vedrà opposti ai ragazzi cembrani nel prossimo autunno.
Cercare di superarli sarà il loro obiettivo e conseguentemente avere l’onore di rappresentare l’Italia ai prossimi mondiali.
Ma facciamo un passo indietro , a Cembra questo fine settimana sono scese in campo le migliori quattro formazioni juniores , una di Cortina , una di Pinerolo e due di Cembra.
Formula classica , sistema page semplice che ha visto nella partita 1/ 2 vincere con un netto 8 a 4 il C.C. 66 sul Cembra 88 e nella partita 3 /4 vincere il Pinerolo sul Cembra Dolomiti per 5 a 3.
Quindi 66 dritto come un siluro in finale oro e i ragazzi del Cembra 88 in semifinale di recupero contro il Pinerolo dove si sono prontamente riscattati superandoli per 6 a 4 .
Finale oro C.C 66 contro Cembra 88 e finale bronzo Pinerolo contro Cembra Dolomiti.
La finale oro ha visto belle giocate da entrambe la formazioni e solo alcune sbavature hanno permesso ai ragazzi cembrani di superare la formazione cortinese.
Cortinesi che sono rimasti in partita solo le prime mani poi 4 punti degli avversari nella terza mano hanno minato le loro sicurezze e non sono più riusciti a dare il meglio pur non giocando male ma lasciando allungare il punteggio fino al conclusivo 9 a 1 per il Cembra 88 che si è riconfermato campione d’Italia-
Giacomo Colli, Alberto Zisa , Francesco De Zanna, Nicolò Zandomengo, Edoardo Alfonsi hanno disputato un’ottima stagione di qualificazione , Diana Gaspari che li ha seguiti con grande esperienza ha visto dove lavorare per migliorare ancora la sua formazione , ora sanno bene cosi li aspetta nei prossimi mesi di preparazione.
Merito a Luca Rizzoli, Mattia Giovannella,Alessandro Odorizzi,Giovanni Gottardi e al loro coach Tiziano Odorizzi di essersi riconfermati cosa mai facile e di aver dimostrato sul campo le loro capacità.
Medaglia di bronzo al Pinerolo di Fabio Ribotta e quarto posto al Cembra Dolomiti skip Luca Casagrande.
Prossimo appuntamento sempre a Cembra fra due settimane per le finali juniores femminili.

logo

Related posts

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Tra i nuovi trend della montagna emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development c’è quello di un’accoglienza rivista in base alle nuove esigenze del turismo inclusivo e del ‘design for all’, cardini di un’ospitalità che deve tener conto dei cambiamenti di paradigma della...

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Sulla pista da bob per le Olimpiadi Invernali 2026, il consiglio provinciale chiede di verificare la fattibilità dell’adeguamento dell’impianto di Innsbruck in tempi e costi compatibili con i Giochi. È questo in estrema sintesi il contenuto dell’ordine del giorno approvato oggi dal consiglio...

Cortina d’Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Cortina d'Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Forte di un’estate positiva per la ricezione, Cortina volta pagina e guarda all’inverno e ai prossimi anni con rinnovata fiducia. Gli scenari emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development raccontano di una località dinamica e consapevole, in laboriosa attesa del triennio e...

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

Questa mattina verso le 9 la Centrale del 118 è stata attivata per un malore durante i lavori di manutenzione della cabinovia di Porta Vescovo. Atterrati nelle vicinanze, equipe medica e tecnico di elisoccorso dell'eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore sono saliti sul primo pilone...

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

Conto alla rovescia per il Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running che prevede tre gare di 43 km, 35 km e 22 km, che si sviluppano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, in programma i prossimi 29 e 30 settembre. LA PARTENZA DELLE TRE GARE - Tutte...

SOCCORSO SULLA FERRATA COSTANTINI

SOCCORSO SULLA FERRATA COSTANTINI

Partiti alle 10 da Passo Duran per il giro della Ferrata Costantini, due escursionisti si sono trovati in difficoltà lungo il percorso e verso le 20.15 di ieri, domenica 24 settembre, hanno contattato il 118. Al cellulare i due, un 53enne di Cittadella (PD) e una 47enne di Romano d'Ezzelino...

DUE INTERVENTI SULLE MONTAGNE DI CORTINA D’AMPEZZO

DUE INTERVENTI SULLE MONTAGNE DI CORTINA D'AMPEZZO

Attorno alle 13 l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato sul sentiero numero 216, che da Forcella Marcuoira scende al Rifugio Vandelli, per una turista francese di 68anni che, a seguito di un sospetto trauma al ginocchio,non era più in grado di camminare. Recuperata con un verricello...

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...