CURLING CLUB 66: DOPO UN’OTTIMA STAGIONE SI AGGIUDICANO LA MEDAGLIA D’ARGENTO NELLA CATEGORIA JUNIORES

CURLING CLUB 66: DOPO UN’OTTIMA STAGIONE SI AGGIUDICANO LA MEDAGLIA D’ARGENTO NELLA CATEGORIA JUNIORES

CURLING CLUB DOLOMITI FONTEL
Via delle Guide Alpine 3
32043 Cortina

Cortina 11/03/19

comunicato stampa

il Cembra 88 si riconferma campione d’Italia nella categoria juniores e saranno anche per la prossima stagione la squadra di riferimento , ma in evidenza si è messo anche il curling 66 di Cortina che si è avvicinato alle prestazioni dei favoriti e sicuramente rappresenterà un valido avversario nel challenge che li vedrà opposti ai ragazzi cembrani nel prossimo autunno.
Cercare di superarli sarà il loro obiettivo e conseguentemente avere l’onore di rappresentare l’Italia ai prossimi mondiali.
Ma facciamo un passo indietro , a Cembra questo fine settimana sono scese in campo le migliori quattro formazioni juniores , una di Cortina , una di Pinerolo e due di Cembra.
Formula classica , sistema page semplice che ha visto nella partita 1/ 2 vincere con un netto 8 a 4 il C.C. 66 sul Cembra 88 e nella partita 3 /4 vincere il Pinerolo sul Cembra Dolomiti per 5 a 3.
Quindi 66 dritto come un siluro in finale oro e i ragazzi del Cembra 88 in semifinale di recupero contro il Pinerolo dove si sono prontamente riscattati superandoli per 6 a 4 .
Finale oro C.C 66 contro Cembra 88 e finale bronzo Pinerolo contro Cembra Dolomiti.
La finale oro ha visto belle giocate da entrambe la formazioni e solo alcune sbavature hanno permesso ai ragazzi cembrani di superare la formazione cortinese.
Cortinesi che sono rimasti in partita solo le prime mani poi 4 punti degli avversari nella terza mano hanno minato le loro sicurezze e non sono più riusciti a dare il meglio pur non giocando male ma lasciando allungare il punteggio fino al conclusivo 9 a 1 per il Cembra 88 che si è riconfermato campione d’Italia-
Giacomo Colli, Alberto Zisa , Francesco De Zanna, Nicolò Zandomengo, Edoardo Alfonsi hanno disputato un’ottima stagione di qualificazione , Diana Gaspari che li ha seguiti con grande esperienza ha visto dove lavorare per migliorare ancora la sua formazione , ora sanno bene cosi li aspetta nei prossimi mesi di preparazione.
Merito a Luca Rizzoli, Mattia Giovannella,Alessandro Odorizzi,Giovanni Gottardi e al loro coach Tiziano Odorizzi di essersi riconfermati cosa mai facile e di aver dimostrato sul campo le loro capacità.
Medaglia di bronzo al Pinerolo di Fabio Ribotta e quarto posto al Cembra Dolomiti skip Luca Casagrande.
Prossimo appuntamento sempre a Cembra fra due settimane per le finali juniores femminili.

logo

Related posts

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L’HANNO PROVOCATA

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L'HANNO PROVOCATA

Nella mattinata odierna a Cortina d’Ampezzo, presso il Comprensorio sciistico delle Tofane, sulla pista “LABIRINTI” chiusa al pubblico, per lavori di innevamento, due sciatori, percorrendo la pista, a detta loro per recuperare un bastoncino da sci, hanno provocato il distacco del manto nevoso...