Danni per il maltempo nel territorio bellunese: le iniziative della Cassa Rurale di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti

Danni per il maltempo nel territorio bellunese: le iniziative della Cassa Rurale di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti

COMUNICATO STAMPA

Danni per il maltempo nel territorio bellunese: le iniziative della Cassa Rurale di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti a sostegno delle famiglie e delle imprese colpite dalla calamità

Le recenti e “straordinarie” condizioni metereologiche, che hanno messo “in ginocchio” molti dei comuni situati nelle nostre zone di competenza, hanno causato enormi danni al territorio ed eccezionali difficoltà alle famiglie e alle imprese, colpite direttamente nelle loro attività.
La Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti vuole esprimere con gesti concreti la vicinanza a chi si trova in difficoltà, attivando misure straordinarie, per alleviare – almeno sul fronte economico – una parte dei sacrifici e dei disagi necessari per ripristinare la normalità.
Le nostre iniziative sono state studiate ascoltando le richieste provenienti dal territorio, del quale siamo parte integrante.
Le nostre proposte interessano le famiglie e le imprese.
E’ stata prevista la concessione di finanziamenti a medio e lungo termine , con tasso di interesse pari a zero per i primi 12 mesi, un tasso agevolato per la restante durata e l’annullamento delle spese di istruttoria.
Per chi ha già in corso finanziamenti è stata prevista, invece, la sospensione dal pagamento delle rate per 12 mesi e, in aggiunta a questo, la concessione di finanziamenti per i danni fino a 18 mesi, sempre con un tasso di interesse pari a zero per i primi 12 mesi.
La Cassa Rurale, inoltre, fedele allo spirito di mutualità che da sempre la contraddistingue, ha deciso di destinare una donazione – per un totale di 110.000,00 euro – ai Comuni colpiti dal maltempo dove è presente con una filiale, con un’attenzione particolare al Comune di Rocca Pietore.
Presso tutti gli sportelli della Banca, infine, è stata attivata una raccolta fondi con accredito gratuito, in collaborazione con l’Associazione Gruppi “Insieme si Può…” di Belluno.
Chiunque può versare il proprio contributo sul conto corrente, acceso da Insieme si Può presso la Cassa Rurale (IBAN: IT23A 08511 61240 0000 0002 3078), intestato ad Associazione Gruppi “Insieme si può…” Onlus – Ong – causale “Maltempo 2018”.
Gli Amministratori e i Sindaci della Cassa doneranno il proprio gettone di presenza di una riunione consiliare e i Dipendenti offriranno il corrispettivo di un’ora del proprio stipendio.

logo

Related posts

ITS ACADEMY TURISMO VENETO: DA OTTOBRE L’AVVIO DI UN NUOVO MASTER A BELLUNO

ITS ACADEMY TURISMO VENETO: DA OTTOBRE L’AVVIO DI UN NUOVO MASTER A BELLUNO

Oggi, martedì 6 giugno 2023, la presentazione del nuovo corso, presso la Camera di Commercio Treviso-Belluno a Belluno, che sarà anche la sede del corso. Presentano i soggetti Istituzionali partner del progetto, il Presidente della Fondazione ITS Turismo Veneto Massimiliano Schiavon e il...

Saucony Dolomiti Extreme Trail, in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Saucony Dolomiti Extreme Trail, in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700 i concorrenti che daranno vita alla decima edizione dell’evento che si svolgerà in Val di Zoldo, sulle Dolomiti Bellunese, da venerdì 9 a domenica 11 giugno. 1700 concorrenti che provengono da tutti e...

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...