Assemblea regionale del Veneto della Federazione Sport Ghiaccio: confermata la Presidente del Comitato Veneto Nadia Bortot. Per il curling,Alessandro Zisa è il nuovo consigliere.

Assemblea regionale del Veneto della Federazione Sport Ghiaccio: confermata la Presidente del Comitato Veneto Nadia Bortot. Per il curling,Alessandro Zisa è il nuovo consigliere.

Domenica 27 maggio preso lo stadio del ghiaccio di Feltre, si è svolta alla presenza del presidente federale Andrea Gios l’assemblea regionale del Veneto della federazione sport ghiaccio.
Il Veneto come è stato ampiamente illustrato dal presidente Nadia Bortot vive un momento felice sia per il numero di praticanti che per i risultati ottenuti in questo quadriennio olimpico grazie alla passione dei dirigenti e allenatori che nelle varie discipline riescono a svolgere un grande lavoro di organizzazione e reclutamento di atleti malgrado lo spopolamento delle valli montane e la diminuzione demografica dei ragazzi.
La forza e la compattezza del comitato Veneto si è palesata anche nell’ultima assemblea nazionale dove erano presenti tutte le società del ghiaccio regionali che hanno ripagato con la loro presenza l’ottimo lavoro fatto dal presidente Nadia Bortot che è stata confermata con convinzione anche per il prossimo mandato.
Il presidente Gios ha nella sua breve introduzione confermato che sarà un suo obbiettivo collaborare più attivamente con tutti i comitati regionali e ha reso merito a Nadia Bortot per quanto fatto e la vivacità del comitato da lei presieduto .
Per gli atri settori ci sono state due conferme con Ronchin Manuela per la figura e Caltana Massimo per il settore hockey e due nuovi consiglieri per la velocità con Rigoni Adiano e per il curling con Alessandro Zisa.
Per il curling si mantiene il filo conduttore con il grande lavoro fatto da Marco Mariani che ha organizzato in questo anni un percorso di formazione per gli studenti delle scuole di Cortina , San Vito e Auronzo.
Percorso che vede partecipare ogni anno circa 1000 studenti, a Zisa il compito di mantenere questo programma e di incrementarlo con nuove iniziative che facciano avvicinare ancora tanti ragazzi, che dopo aver visto alle olimpiadi la nostra nazionale sono pieni di entusiasmo e vogliosi di provare la nostra disciplina.
Da ricordare a chiusura dei lavori la nomina come presidente onorario di Roberto Ridolfi e come vice presidente onorario di Valerio Fabris e non si può non citare Stefania Lorenzon preziosa e indispensabile collaboratrice e punto di raccordo con tutte le società.

COMUNICATO STAMPA A CURA DI CURLING CLUB DOLOMITI FONTEL

logo

Related posts

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...