L’ispezione Fis dà l’ok definitivo per le tre gare di Coppa del 19, 20 e 21 gennaio.

L’ispezione Fis dà l’ok definitivo per le tre gare di Coppa del 19, 20 e 21 gennaio.

La Federazione Internazionale dello Sci ha dato l’ok definitivo alle gare di Coppa del mondo di sci alpino che si disputeranno a Cortina d’Ampezzo tra il 19 e il 21 gennaio prossimi. L’ispezione internazionale rappresenta l’ultimo controllo prima che l’intero Circo Rosa si trasferisca sulle nevi ampezzane per due giorni di prove (mercoledì 17 e giovedì 18 gennaio), poi le due gare di discesa: il 19 gennaio, sull’Olympia delle Tofane si recupererà la gara cancellata in Val d’Isère, mentre il 20 si disputerà la classica della velocità femminile. Il 21 gennaio, il programma agonistico terminerà con il superG.

Le condizioni della neve sono ottimali e lo staff di Fondazione Cortina 2021, organizzatrice dell’evento, sta lavorando per portare la pista nella sua forma migliore in vista della settimana di competizioni. Tra oggi e domani, infatti, si terminerà di montare reti A. Domani e dopodomani si comincerà il trattamento del manto nevoso. Mentre, fra sabato e domenica si porterà a termine la rifinitura dello stesso manto. Lunedì prossimo, quindi, la pista sarà pronta per ospitare le atlete di tutto il mondo. Nel frattempo, già a cominciare da oggi, partirà l’allestimento del parterre d’arrivo, con la posa di tende e tribune. Una parte del lavoro era già stata avviata prima delle festività natalizie.

Imponente il parco macchine: lo staff ha infatti a disposizione sette gatti delle nevi, da utilizzare in caso di necessità per grosse nevicate.

Il programma di gare prevede per venerdì 19 gennaio la prima discesa libera, con partenza alle 10.15. La sera stessa, in Piazza Dibona, nel centro cittadino, la premiazione delle vincitrici – a partire dalle 18 – cui farà seguito la scelta dei pettorali per la gara successiva. Alle 10 di sabato 20 gennaio la seconda discesa, sempre corredata la sera, da premiazione delle vincitrici ed estrazione dei pettorali per il superG. L’ultima gara andrà in scena alle 11.45 di domenica 21.

Sarà presente a Cortina l’Italia Team del Coni, la Squadra Olimpica Italiana, che farà tappa nella conca a due settimane dalla partenza per Pyeong Chang 2018, e le serate saranno animate da RDS, radio partner della Coppa del Mondo.

Fra le altre iniziative, la possibilità di vedere la discesa di Kitzbuehel direttamente dal parterre d’arrivo di Cortina, grazie ad un collegamento internazionale che porterà le immagini della storica gara austriaca sul maxi schermo ampezzano e vivrà del commento di Kristian Ghedina e altri ospiti speciali.

logo

Related posts

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

Il legame che il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha con i propri territori è profondo e centrale: i Giochi abbracceranno territori e culture diverse su un arco di 22 mila chilometri quadrati e, in ottica di sostenibilità...

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

Imparare ad accettare eventi e stati d’animo con un approccio non giudicante per vivere una vita più saggia, sana e soprattutto appagante. In concomitanza con la Giornata Mondiale della Felicità, l’Associazione Albergatori di Cortina annuncia la seconda edizione di Cortina Mindfulness Weekend...

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

Sventola il tricolore sulla terza e conclusiva giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico di Cortina d’Ampezzo, discipline tecniche. È stata festa grande per l’Italia che sulla Olympia delle Tofane, dove si è gareggiato in slalom, ha conquistato due vittorie e un terzo...

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

“Sull’Olympia delle Tofane, oggi Renè De Silvestro ha scritto oggi una nuova pagina storica di una carriera sportiva che è già da antologia e promette ancora tante soddisfazioni. Bravo Renè, più forte delle sfortune della vita, più forte di tutti in pista”. Così il Presidente della Regione...

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

“La DMO Dolomiti Bellunesi si trasforma in fondazione di partecipazione, ovvero uno strumento più adeguato per interpretare le modalità operative di una moderna DMO  capace di mettere in relazione il ruolo di governance del pubblico con quello operativo degli operatori privati e consentire di...

CORTINA D’AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: “LA POLEMICA NON AIUTA”

CORTINA D'AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: "LA POLEMICA NON AIUTA"

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, interviene sui temi caldi del paese: “La polemica non aiuta”. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco Lorenzi. L’ incontro indetto dal Comitato Civico per sabato 18 marzo, offre lo spunto per una serie di chiarimenti e...

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE”.

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE".

“Sono dati estremamente positivi quelli degli arrivi e delle presenze nella montagna veneta, che ci permettono di guardare con positività al bilancio della stagione sciistica invernale. In attesa dei dati definitivi del primo trimestre 2023, che avremo a breve, nel solo mese di dicembre 2022...