CORTINA 2021 Tempi di realizzazione ridotti a un terzo. Emendamento approvato al Senato fornisce gli strumenti al Commissario

CORTINA 2021 Tempi di realizzazione ridotti a un terzo. Emendamento approvato al Senato fornisce gli strumenti al Commissario

Belluno, 7 Dicembre 2017 _ Meno due terzi. I tempi delle procedure burocratiche per la realizzazione delle opere pubbliche previste a supporto dei Mondiali di sci Cortina 2021 sono stati drasticamente abbattuti. Il Senato, su indicazione del deputato bellunese Roger De Menech e del Ministro dello Sport Luca Lotti, ha approvato l’emendamento del senatore Giorgio Santini che prevede la riduzione fino a un terzo di tutti i termini relativi alle progettazioni, agli appalti e all’assegnazione dei lavori.

«Diamo al commissario gli strumenti operativi di cui ha bisogno per completare le opere nei tempi utili», spiega De Menech. «In ogni caso salvaguardiamo i principi di trasparenza e concorrenza, in quanto le previsioni riguardano solo la riduzione dei tempi delle procedure». Per gli appalti pubblici di lavori, di servizi e di forniture relativi agli interventi attuativi del piano infatti il Commissario straordinario dovrà comunque invitare a partecipare almeno cinque operatori economici.

La novità troverà applicazione concreta nell’impiego dei 170 milioni di euro pronti per adeguare la statale di Alemagna, nei 70 milioni di euro stanziati per la strada del Comelico, nei 40 milioni di euro disponibili per l’impiantistica sportiva a Cortina e su tutte le risorse stanziate per l’obiettivo dei Mondiali dal Fondo Comuni Confinanti.

Il provvedimento preso dal Senato nella fase di discussione della legge di Stabilità è stato condiviso dal deputato bellunese con i commissari Santandrea e Armani ed è l’ultimo in ordine di tempo di una serie di iniziative del governo e del Parlamento a sostegno della manifestazione sportiva. «Siamo riusciti a far passare il messaggio che i Mondiali dovranno avere ricadute positive su tutto il territorio bellunese e dovranno lasciare un’eredità tangibile e duratura, sia immateriale sia materiale», commenta De Menech. «Se riusciremo a dimostrare al mondo sportivo e turistico che siamo in grado di organizzare manifestazioni complesse e di gestire grandi flussi di persone senza particolari problematiche e nel rispetto dell’ambiente, avremmo allineato le destinazioni sciistiche bellunesi a quelle delle regioni contermini. Inoltre, le infrastrutture in programma come piste, nuovi impianti di risalita a minore consumo energetico e la nuova viabilità, consentiranno di ridurre l’impatto ambientale e renderanno più sicure le strade e i centri abitati nella parte alta del Bellunese».

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...