Giornata addestrativa in Faloria per i Carabinieri sciatori con gli istruttori della M’Over

Giornata addestrativa in Faloria per i Carabinieri sciatori con gli istruttori della M’Over

Cortina d’Ampezzo. Come ormai da tradizione, l’apertura anticipata delle piste del Faloria, lavorate come sempre alla perfezione, ha permesso ai carabinieri sciatori del Comando Provinciale di Belluno di ritrovarsi con la scuola di sci M’Over per una giornata di aggiornamento tecnico, necessario per farsi trovare preparati non appena decollerà la stagione invernale nei comprensori sciistici della provincia, ove i militari dovranno assumere la delicata responsabilità dei soccorsi agli infortunati oltre ai più consueti compiti di vigilanza.

Si rinsalda quindi la collaborazione tra Arma e M’Over, la scuola di sci fondata – tra gli altri – dal campione ampezzano Kristian Ghedina. Anche quest’anno il corpo insegnanti era capitanato dal Vice Direttore della scuola e Istruttore Nazionale Maurizio Sommariva che, assieme ai propri collaboratori Tatiana Alverà e Filippo Capponi, ha condotto nella mattinata l’addestramento pratico sulla neve, per poi concludere la giornata nella sede della scuola con la parte teorica ed il commento tecnico dei filmati della giornata.

L’aggiornamento dei carabinieri sciatori si completerà entro breve con un’ulteriore approfondimento in materia di primo intervento e traumatologia, assieme ai nuovi colleghi carabinieri forestali, in maniera tale da garantire anche nel corso della stagione sciistica 2017/18 un intervento di qualità sempre adeguata alle esigenze della popolazione.

«La novità di stagione», spiega il Maggiore Cristiano Rocchi che guida la compagnia ampezzana, «è proprio la rinnovata sinergia tra Carabinieri e Carabinieri Forestali che, sebbene in passato non fosse mai mancata, con l’avvenuto transito nell’Arma del Corpo Forestale dello Stato permetterà di mettere in comune esperienze e capacità specifiche di un settore specialistico come l’intervento operativo in alta montagna, ove entrambi i corpi vantano lunghissima tradizione. Di qui a brevissimo, infatti, dovranno tutti prendere servizio nei comprensori sciistici delle dolomiti bellunesi, ove l’Arma, assieme alla propria componente forestale, è impegnata a Cortina d’Ampezzo sul Faloria e sul Cristallo, ad Alleghe e in Val di Zoldo sul Monte Civetta, a Falcade, ad Arabba sul Burz e sul Bec de Roces, in Marmolada, ad Auronzo, a Sappada, a Padola e, per finire, a Belluno sul Nevegal».

La presenza dei militari sulle piste non è limitata all’attività di soccorso, ma anche alla vigilanza sul rispetto delle norme di condotta, alla prevenzione dei furti, al controllo agli esercizi pubblici, etc., sostanzialmente la stessa attività che i Carabinieri compiono sulle strade traslata sulle piste, ove in inverno si concentra la maggior parte dei turisti delle località montane. Tra l’altro, per la prima volta, la stagione passata si è conclusa senza che venisse denunciato all’Arma alcun furto di attrezzatura sciistica avvenuto sulle piste, segno che la presenza quotidiana è un determinante fattore di sicurezza.

Alessandra Segafreddo

logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...