Comunicato stampa gruppo “Sistema Cortina”.

Comunicato stampa gruppo “Sistema Cortina”.

Mondiali 2021: opportunità e rilancio

I campionati mondiali di sci 2021 assegnati lo scorso anno sono un’indubbia opportunità di rilancio e di rinnovamento per l’evento fine a sé stesso ma soprattutto per l’eredità che verrà lasciata se ci sarà un’amministrazione forte e consapevole che li saprà gestire.
La Fondazione Cortina 2021, di cui il Comune è socio fondatore, necessita di un affiancamento e di un supporto da parte di un’amministrazione competente come è la proposta del gruppo Sistema Cortina con candidato Gianpietro Ghedina. Sistema Cortina ha al proprio interno persone che amano Cortina d’Ampezzo, che vivono il territorio e che sono espressione dello stesso. Cortina d’Ampezzo ha bisogno di un’amministrazione che abbia chiara in mente l’agenda degli impegni e degli investimenti da porre in essere, sia attraverso il piano opere pubbliche sia in veste di interlocutore istituzionale con le varie componenti del sistema anche quelle contrarie o dubbiose che vogliono essere ascoltate e desiderano risposte sulla tutela del territorio che noi abbiamo indicato essere la prima risorsa.
I mondiali come legacy perché devono tracciare il futuro del paese perché vi sia uno sviluppo concreto e sostenibile di tutto il sistema Cortina per gli anni a venire. I mondiali non solo come evento sportivo fine a sé stesso ma come momento di crescita e opportunità. Cortina deve essere il centro del sistema mondiali e il motore anche per dare impulso a tutto il comprensorio dolomitico. Cortina con i mondiali deve essere il traino per le comunità locali vicine a noi e su questo vi è l’impegno di Sistema Cortina ad essere collante con i comuni limitrofi che devono essere parte di questo grande evento ma soprattutto agente di unione e non divisione.
È nostra volontà mettere da subito in campo tutte le professionalità e risorse per costruire il successo della manifestazione. Alla macchina amministrativa verrà chiesto di supportare e attuare tutti gli impegni assunti dal Comitato Organizzatore nonché promuovere e agevolare l’iniziativa privata che permetta una rifondazione del sistema turistico in primis ricettivo ed infrastrutturale.

SISTEMA CORTINA
GIANPIETRO GHEDINA
CANDIDATO SINDACO

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...