L’atmosfera del Carnevale invade Cortina: ecco  gli appuntamenti da non perdere.

L’atmosfera del Carnevale invade Cortina: ecco gli appuntamenti da non perdere.


L’ATMOSFERA DEL CARNEVALE “INVADE” CORTINA

Il calore e l’accoglienza ampezzani si colorano delle atmosfere del Carnevale: dal 4 al 9 febbraio la Regina delle Dolomiti si trasforma in un grande e allegro palcoscenico.
Tra i momenti clou, il Palio invernale dei Sestieri d’Ampezzo, una staffetta sugli sci dedicata alle sei contrade cittadine; le feste in maschera per adulti e bambini allo Stadio Olimpico del Ghiaccio, il concerto di Carnevale all’Hotel Cristallo, con gli strumentisti dell’Orchestra La Fenice di Venezia.

Cortina d’Ampezzo, 3 febbraio 2016_ Torna il Carnevale ampezzano, un’esplosione di colori, musica e risate, profumata di waffel e vin brulé, un’immersione nelle tradizioni popolari di Cortina.
Ad “aprire le danze” ci penseranno i bambini, giovedì grasso, il 5 febbraio: dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso il Cortina 0436 Club (Galleria nuovo centro), saranno i protagonisti di una festa in maschera a cura dell’Associazione Cortina for Us. Un appuntamento colorato e animato, anche grazie al face painting: una truccatrice sarà a disposizione di tutti i bambini, sia al Club che alla libreria Sovilla.

Sabato 6 febbraio si danzerà a ritmo di musica in piazza Silvestro Franceschi, dalle ore 17.30 in poi, in compagnia dell’ASD Danza e dintorni e dell’ASD Cortina Energym, che si esibiranno in speciali coreografie. Ancora danza, con un’esibizione dei campioni italiani di tango argentino Silvia Sollano e Stefano Gambarotto, alle ore 18.00 in Largo Poste, organizzata dai negozi Nanà, Millet, Zoom Foto, Iko Niko, Dsv Carpets, La Bottega d’Arte, Enoteca Baita Fraina, in collaborazione con la Scuola Estudio de Tango. I locali del centro ospiteranno invece, per tutta la serata, dalle ore 18.00 in poi, feste a tema e aperitivi in maschera, a cura dell’Associazione Cortina for Us.

Giornata imperdibile quella di domenica 7 febbraio, con la storica Corsa dei Sestieri, il Palio Invernale tanto atteso. Alverà, Azzon, Cadìn, Chiave, Cortina e Zuèl, le sei contrade di Cortina, si affronteranno in una staffetta sugli sci di fondo, in località Fiames, nello splendido scenario del Parco Naturale delle Dolomiti ampezzane. Le squadre vincenti, spronate dal tifo a bordo pista, si aggiudicheranno l’edizione 2016 di questa sfida appassionante, che ogni anno attira molti visitatori. Inizieranno i bambini, con il loro Mini Palio, alle ore 10.00, seguiti dal palio femminile e da quello maschile. La sfida si concluderà con un giro d’onore dei presidenti dei Sestieri alle ore 11.30.
Alle ore 16.00, le squadre al completo, in compagnia del Corpo Musicale di Cortina d’Ampezzo, sfileranno in costume tipico nel cuore della località, da piazza Fratelli Pittori Ghedina a piazza Angelo Dibona, per poi riunirsi in Conchiglia, per la premiazione finale davanti alle autorità.
Nel pomeriggio, alle 17.15, in tre postazioni lungo Corso Italia, torneranno i carri folcloristici dei Sestieri di Cortina, che riproporranno i loro sketch più divertenti, irriverenti scene di vita quotidiana ispirate alla tradizione e alle leggende, con satire sulla storia locale. Infine, a partire dalle ore 21.00 allo Stadio Olimpico del Ghiaccio, Ice Disco Dance, per danzare sul ghiaccio in compagnia di un dj.

Lunedì 8 febbraio, alle ore 17.00, uno dei momenti di maggiore impatto visivo della festa: la Fiaccolata di Carnevale organizzata dall’associazione Cortina for Us, insieme alle Scuole di sci e ad altre associazioni ampezzane. Tutti i bambini sono poi invitati a una grande merenda in piazza Angelo Dibona, dove ci sarà musica per tutti insieme al dj Andrea Gris.
L’atmosfera di festa ha “contagiato” anche il Cristallo Hotel Spa & Golf di Cortina d’Ampezzo: sempre lunedì 8 febbraio l’unico 5 stelle Lusso delle Dolomiti ospiterà il concerto di Carnevale con gli strumentisti – un violino, un violoncello, un contrabbasso, un corno e un pianista – della prestigiosa Orchestra della Fenice di Venezia. Grandi autori come Morricone, Williams, Piovani, Bacalov e Rota saranno protagonisti di un viaggio nel tempo e nello spazio, attraverso le indimenticabili melodie e le colonne sonore dei film, grazie alla collaborazione tra il Cristallo e il Festival e Accademia Dino Ciani di Cortina.

Il Carnevale, si sa, è una delle feste preferite dei bambini, che per un giorno possono interpretare il proprio personaggio preferito: martedì 9 febbraio, alle ore 15.00, i partecipanti under 12 sfileranno in maschera in piazza Dibona, presso la Conchiglia. Per tutti, gadget, baby dance e premi per le maschere più riuscite e divertenti. Per iscriversi, gratuitamente, basta contattare la cassa dello Stadio del Ghiaccio entro lunedì 8 febbraio. In piazza, oltre al face painting per i bambini, a cura di una truccatrice (ore 14.30) ci sarà un’altra gradita sorpresa: un gustoso spuntino a base di cioccolata calda, offerto alle 16.30 dalla signora Flavia alla Terrazza Viennese dell’Hotel Ancora.
Dalle 17.15 ritorneranno i carri allegorici con le scenette dei Sestieri, in tre postazioni del centro.
In serata, tutti in costume: lo Stadio Olimpico del Ghiaccio ospiterà, dalle ore 19.30, Druscié Ice Pizza Party, una grande festa in maschera aperta al pubblico, con esibizione delle atlete dell’Ice Druscié Cortina ed estrazione di premi. Festa anche all’Hotel Ancora: cena a tema seguita da una festa in maschera con premiazione dei tre costumi più originali, mentre il Bilbo’ Club organizza un Carnival Party a partire dalle ore 21.30, e il Cortina 0436 Club ha in serbo il Carnival Circus dalle ore 22.00 in poi.

Carnevale è anche l’occasione per scoprire il ricco patrimonio gastronomico di quest’angolo di Dolomiti. Oltre ad assaggiare le specialità della festa – dal 4 al 9 febbraio, dalle 16.30 alle 19.30, i visitatori potranno gustare i dolci protagonisti del Carnevale ampezzano, come i “Nighele” del sestiere di Azzon e i “Waffel” cotti dai Ladini d’Ampezzo, accompagnati da vin brulé e bevande calde in Corso Italia, davanti al municipio, e in piazza Dibona, presso le casette di legno – ci si può lasciare tentare dai menù degli chef dei ristoranti locali. Il Prince Cortina Club House, presso il Golf Club Cortina, propone uno speciale menù in occasione del Carnevale, sabato 6 febbraio: una delicata cena a base di pesce, da assaporare nell’ampio salone dove dominano le tonalità calde del legno.

Per maggiori informazioni:
cortinadolomiti.eu
cortina.dolomiti.org

PHOTO CREDIT GIACOMO POMPANIN

UFFICIO COMUNICAZIONE Cortina Marketing – Se.Am.

logo

Related posts

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

“Domani alle 12 tutti i cittadini, veneti e non, che si troveranno in Veneto riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allertamento pubblico IT alert che, in caso di eventi calamitosi ed emergenze di vario tipo incluse quelle sanitarie, avvertirà la popolazione. È uno strumento molto...

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

La Fondazione DMO Dolimiti Bellunesi è lieta di annunciare l’avvio della partnership con la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio che la vedrà al fianco delle Nazionali azzurre di curling e wheelchair curling per la stagione sportiva 2023-24. Grazie a questo accordo il brand Dolomiti...

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

Partita con la sorella per cercare i suoi due cani allontanatisi in una precedente passeggiata in Val Canzoi, una 61enne di Feltre (BL) è riuscita a ritrovarli su un versante scosceso, ma ha perso lei stessa l'orientamento non riuscendo più a rientrare. Ieri verso le 19.30 la Centrale del Suem...

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

Posti di blocco dei Carabinieri sui passi dolomitici: 10 patenti ritirate, elevate 37 contravvenzioni. Come promesso, a pochi giorni dall’ultima operazione di sicurezza sui passi, i Carabinieri di Cortina infliggono un altro duro colpo ad automobilisti spericolati che affrontano ad alta...

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

«C’è un problema di risorse, economiche e umane. E va risolto nel più breve tempo possibile, con la collaborazione di tutti gli attori. Collaborazione che abbiamo registrato oggi anche da parte dei sindacati, dell’azienda e dei lavoratori». È quanto affermano il presidente della Provincia di...

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

Sabato 16 settembre Cortina d’Ampezzo ha ospitato il Campionato italiano estivo di bob e di skeleton. Teatro di gara è stato il rinnovato impianto di spinta “Renzo Alverà” di Fiames, struttura che già in passato ha ospitato diverse gare delle due specialità e che si è confermato una volta di più...

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

«In montagna il trasporto pubblico locale è un servizio imprescindibile per studenti, lavoratori e anche per il turismo. Va però chiarito che ha dei costi superiori rispetto alla pianura e rispetto alle aree metropolitane». È quanto affermano il presidente della Provincia Roberto Padrin e il...